Lezione introduttiva
Nella prima lezione introduttiva viene offerta una panoramica generale sulla definizione del fenomeno e del reato di riciclaggio, sul d.lgs 231/2007 e gli obblighi di prevenzione a carico dei soggetti obbligati, nonchè sulle sanzioni elevate per la loro violazione.
I lezione
Quali sono i principali obblighi dei soggetti obbligati? Cosa deve contenere il fascicolo del cliente per essere completo? Nella prima lezione del corso vengono presentati i principali obblighi della normativa antiriciclaggio e le modalità di applicazione. Il tutto è corredato da esempi pratici e prassi applicative.
II lezione
Quali sono le contestazioni più ricorrenti in materia antiriciclaggio? Quali sono gli strumenti di difesa a disposizione del professionista? In questa lezione vengono condivisi esempi di verbali di contestazione elevati dalle Autorità a professionisti e intermediari. Sono illustrate le strategie difensive più efficaci e le procedure per attuarle